
Ci piace molto unire alla ricerca sull’innovazione del concetto di spazio e di educazione, lo sviluppo di nuovi prodotti.
Tutto parte dagli occhi che notano, la mente che elabora e le mani che disegnano… E, naturalmente, dagli amici produttori che accettano la sfida!
Così hanno sempre preso vita i nostri prodotti e così è successo anche per l’ultimissima new entry, la nuova piccola libreria Flowerssori.
Curvata, fatta sempre in frassino e faggio, da legni rigorosamente certificati, la nuova libreria si propone come un elemento di arredo nuovo e molto versatile. Senza metallo o plastica, fatta solo di elementi che si uniscono tra di loro a incastro, la nuova libreria ha mensole che si possono mettere in due direzioni, così da rendere la libreria sfruttabile su entrambi i lati principali.
Per la sua struttura, se affiancata ad altre librerie della stessa tipologia, diventa una parete attrezzata in legno capace di accogliere tutti gli oggetti di cui necessita il bambino: libri, materiali didattici, materiali ludici.
Una soluzione semplice, morbide e versatile.
Le dimensioni? E’ alta circa 55 cm (perfetta per il bambino tra 0 e 3 anni), è larga 60cm ed è profonda 70cm.
La sua particolarità più importante è che oltre ad essere una libreria è anche una mini postazione da studio per i più piccoli! Posizionando infatti le mensole ad hoc, si ottiene una libreria che è sì divisorio d’ambiente, ma anche da una parte librerie, dall’altra tavolino!
Insomma, perfetta per una camera piccola, perfetta da mettere in salotto vicino al divano per stare accanto a mamma e papà, perfetta per essere un piccolo angolo della natura e del design in un asilo!
Curiosi? 🙂
Con l’inizio della scuola la presenteremo ufficialmente, ma sappiate che già da adesso entrerà in funzione in un bellissimo asilo in provincia di Pisa.
Seguiteci per tutti i dettagli!!