Servizio clienti +39.050.574060
Reso semplice e veloce
Pagamento sicuro
Spedizione gratuita sopra i 200€.

Flowerssori insieme a Pratesi: Pitti Bimbo 83

Flowerssori insieme a Pratesi: Pitti Bimbo 83
21 Giugno 2016 flowerssori
Avatar
In Eventi, Fiere, News, Prodotti

Con la prossima edizione di Pitti Immagine Bimbo si consolida il connubio tra Flowerssori e Pratesi, due Aziende italiane unite da una profonda condivisione di valori di eccellenza, qualità e bellezza, oltre che dalle comuni origini toscane.

Dal 23 al 25 giugno Flowerssori ospiterà Pratesi e la sua inedita linea Junior alla Fortezza da Basso di Firenze, all’interno dello stand P15 (Padiglione Centrale Inferiore). È la seconda volta che i due brand condividono il palcoscenico della più importante kermesse internazionale della moda e del lifestyle bambino; il primo esperimento dello scorso gennaio è servito ad avvicinare le due aziende, tra cui è nata fin dall’inizio una naturale armonia di valori.

Il salone della moda e del lifestyle per antonomasia rappresenta il luogo di incontro dei maggiori player internazionali del kidswear, ma anche il punto di lancio di progetti innovativi: per queste ragioni Pratesi ha scelto questo appuntamento e il rapporto preferenziale che si è instaurato con Flowerssori per presentare la sua nuovissima linea Pratesi Junior.

Il lancio della nuova collezione per i più giovani – biancheria da letto e spugne esclusive – rientra nel piano che la storica azienda di Pistoia ha intrapreso per affermarsi ulteriormente sul mercato internazionale come brand di riferimento dell’home living e icona dello stile Made in Italy.

Flowerssori presenterà il progetto del suo Letto che Cresce, che da culla diventa letto matrimoniale con un sistema modulare ecologico, di design ed innovativo. Gradualmente, seguendo la naturale crescita del bambino, la culla diventa un divanetto, un lettino, un letto singolo, un letto ad una piazza e mezzo ed infine un king size bed. Non ci sono sprechi in questo concept, ma solo molta natura, il totale rispetto del sistema ed un buona dose di puro ingegno italiano.

Pitti Bimbo 83 sarà anche l’occasione per presentare la libreria Jump, versatile e componibile, capace di seguire le reali necessità del bambino ed i nuovissimi armadi per bambini Japo, sempre firmati Flowerssori. Con le loro linee morbide e l’attenzione allo sviluppo motorio del bambino, questi piccoli armadi si propongono per aiutare il bambino “a fare da solo”, come diceva Maria Montessori.

 

Per Hans Kruger, amministratore unico di Flowerssori, la collaborazione con Pratesi “rappresenta un’opportunità unica per completare la ricerca sul design per bambino, seguendolo fin dalla sua nascita. La scelta di un partner storico e prestigioso come Pratesi si inserisce a pieno nella costruzione del concetto di bellezza e armonia, caro a Flowerssori, perché capace di stimolare cognitivamente il bambino in ogni fase della sua crescita. Anzi, questa scelta assume ancora più rilevanza in quanto si collega generazionalmente alle radici pedagogiche che hanno generato Flowerssori, legate a Maria Montessori” che sviluppò le sue teorie negli anni in cui nasceva Pratesi “ed una spiccata propensione per la ricerca di un linguaggio in grado di varcare i confini nazionali. Aspetto determinante, su cui da sempre Flowerssori costruisce il suo mercato di riferimento. Con Pratesi”, conclude Hans Kruger, “Flowerssori riesce ad offrire con grande bellezza ed infinita qualità il giusto “vestito” alla quotidianità pratica del bambino quando dorme, quando mangia e quando cura la propria persona.

 

Conciliare la storia e l’heritage che in 110 anni hanno decretato il successo di Pratesi con una vocazione innovativa e contemporanea: è questo lo spirito con cui nasce il nuovo piano di sviluppo aziendale” – spiega Simone Bocchio – COO di Pratesi. “Oggi più che mai sentiamo l’urgenza e il desiderio di estendere la nostra forte esperienza a nuove nicchie di mercato e il mondo kids è sicuramente una di queste. Quale occasione migliore di Pitti Bimbo per debuttare con la nuova collezione Pratesi Junior al fianco di un partner d’eccellenza come Flowerssori, con cui sentiamo una naturale condivisione di intenti e di valori. Abbiamo appena cominciato una strada comune e parallela che siamo certi ci porterà lontano”.

 

La naturale armonia di visione e valori tra Flowerssori e Pratesi passa attraverso il gusto della sensorialità, la profonda convinzione che la bellezza abbia una capacità educativa e che nelle mani, come diceva Maria Montessori, risieda l’intelligenza dell’uomo.

La bellezza educa: Flowerssori attribuisce al concetto di bellezza un significato non solo estetico ma anche teorico ed etico; un percorso che comincia nei primi 6 anni di vita, così cruciali nel futuro sviluppo di ogni individuo. In questa stessa dimensione si muove Pratesi; attraverso le linee pulite ed essenziali delle sue collezioni che esprimono un concetto di bellezza pura, primaria e senza tempo.

L’importanza della sensorialità: da sempre Flowerssori si fa portavoce di proposte uniche sul mercato italiano ed internazionale con creazioni che nascono per favorire la crescita sana ed armonica dei più piccoli, passando attraverso sensazioni tattili e multimateriche. Allo stesso modo la nuova collezione Pratesi Junior offre un’esperienza multisensoriale ai bambini durante il sonno. Il naturale rilassamento e un’importante sensazione di benessere indotti dall’impiego del miglior cotone egiziano influiscono sulla qualità del sonno e sulla dimensione onirica, essenziali per la crescita e sviluppo di ogni bambino.

Le mani: strumento di intelligenza dell’uomo. Le mani sono il mezzo più potente con il quale il bambino scopre gli ambienti, gli oggetti e le esperienze che lo circondano. È per questo che la proposta Flowerssori è 100% ecologica, con legni certificati PEFC, colle a più basso contenuto di formaldeide, assenza di plastiche e metalli.

Se per Flowerssori le mani sono il principale strumento di intelligenza del bambino, per Pratesi coincidono con l’abilità con cui i tessuti vengono realizzati e con la sensibilità con cui la qualità viene valutata e percepita. Tutti i ricami Pratesi, compresi quelli della nuova Linea Junior, sono eseguiti interamente a mano grazie ad una “sapienza” unica che si trasmette all’interno dell’azienda da generazioni.