
Il Convegno Internazionale “I processi cognitivi, le tecnologie interattive e il Metodo Montessori” di Chiaravalle, svoltosi il 28 e il 29 Novembre 2014, ha visto Flowerssori tra i relatori ed è stato un appuntamento di grande importanza nel mondo montessoriano e scolastico in genere. Il convegno ha visto protagonisti il mondo del digitale con Apple Europa, come sponsor principale, e tanti relatori di fama mondiale, che hanno parlato di neuroscienze, di dislessia e difficoltà dell’apprendimento e di proposte innovative.
Tra queste, Flowerssori ha presentato il suo nuovo format di Scuola Chiaravalle Montessori. Il format ha molto colpito l’attenzione degli intervenuti, anche degli stessi relatori e da questa bellissima iniziativa è nata la partecipazione alla XII Conferenza Internazionale di Torùn, Polonia.
“Education and New Technologies in Culture, Information and Communication”, questo il titolo del Convegno a cui siamo stati invitati come relatori, e in cui presenteremo il nostro Format di Scuola, soprattutto sotto il punto di vista dell’interattività tra spazio e bambino.
Dal 9 al 10 Giugno, per due giorni, saremo ospiti dell’Università Niccolò Copernico (Facoltà di Scienze dell’Educazione) di Torun, in Polonia, per una due giorni di simposio sul tema dell’educazione dei bambini.
Sarà l’occasione per far conoscere e comunicare l’essenza della nostra visione: offrire al bambino la possibilità di avvicinarsi alla natura e al design attraverso l’uso della tecnologia al fine di garantirgli una crescita consapevole ed indipendente.
Da Torùn, partiremo per Tunisi, ospiti il 13 Giugno del Convegno “Un autre regard sur l’enfant et son education”.
Flowerssori, con la Fondazione Chiaravalle Montessori ed il Centro Internazionale Montessori di Perugia, parteciperà alla prima grande conferenza del Nord Africa (Tunisi) su Maria Montessori e la sua pedagogia.
L’evento, ideato ed organizzato da Sourour Pivion (definita la “Montessori d’Africa”), verterà sulla presentazione del metodo, su come si costruiscono gli spazi e gli ambienti montessoriani e sul grande senso di pace e di speranza che sono in grado di trasmettere. Sarà anche l’occasione per lanciare la prima scuola Montessori della Tunisia, cha aprirà a Settembre 2015 sotto la direzione di Sourour Pivion.
Stay tuned 🙂