
Naturalmente Made in Italy
L’infinita cura progettuale con cui è stata concepita la linea Flowerssori, viene amplificata dalle maestranze italiane che plasmano il legno seguendo il genio creativo, l’avanguardia tecnologica ed il gusto per la bellezza. La loro abilità è così sfacciatamente naturale e raffinata, da renderci consapevoli che il vero plus del made in Italy è sì il buono, il bello e il ben fatto, ma è soprattutto l’immersione totale nella bellezza, nella storia e nella cultura. Questi sono i fattori che raffinano le menti, le mani e la percezione del bello, in modo del tutto spontaneo. Questo è Made in Italy e qui nasce Flowerssori.
Vincitori del Premio ADI IndexFerro e plastica? No grazie!
Anche le colle impiegate sono a bassissimo contenuto di formaldeide per ottenere un’altissimo livello ecologico della proposta offerta.
Inoltre, tutti gli elementi della serie con legno di frassino sono a prova di batterio e sono stati certificati al CATAS (centro ricerca/sviluppo e laboratorio prove nel settore del legno arredo) di San Giovanni al Natisone (UD-I) in accordo con l’ultima legge europea in materia di arredo scolastico (UNI EN 1729-1, UNI EN 1729-2, UNI EN 14434, UNI 4856).
La magia della Natura si mostra solo una volta l’anno.
Sono le stagioni a guidare il nostro tempo di scelta e ottenimento del legno di frassino.
Tagliamo infatti il frassino solo nel mese di Ottobre, perché è in quel preciso momento dell’anno che il legno presenta sfumature dorate tendenti all’argento che si ritrovano in forma unica e inimitabile nei nostri prodotti.
Noi accogliamo questo magico testimone replicando in due dimensioni la storia tridimensionale di questi alberi; voi avete tutto questo sotto le vostre mani.
Un concentrato di tecnologia.
In assoluta semplicità.
Niente è lasciato al caso e tutto parte da un attento studio dell’ergonomia.
Le parti curve sono state concepite e disegnate perché il bambino possa appoggiarvi sopra il pancino quando è stanco.
Le gambe del tavolo e delle sedie sono curvate verso l’interno per facilitare le azioni di spostamento del bambino.
Tavoli, sedie, sgabelli e mobili hanno un doppio colore del legno per esaltarne la tridimensionalità e farla divenire un concetto immediato e comprensibile.
Tutto è studiato per il relax del bambino; più il bambino è concentrato, maggiore sarà il suo livello di apprendimento.
Certificazione della Fondazione Chiaravalle Montessori.
Ciò che rende unica sul mercato la proposta Flowerssori non è solo il suo carattere totalmente made in Italy, l’estremo livello ecologico e naturale dell’intera gamma e il fortissimo aspetto ergonomico di sedie, tavoli, lettini e mobili. E’ anche e soprattutto la certificazione della Fondazione Chiaravalle Montessori (che prende il nome dalla sua città natale) che è stata ottenuta grazie alla collaborazione molto stretta con la Fondazione.
A questa sinergia si è unita ben presto quella con il Centro Internazionale Montessori di Perugia che ha visto il suo culmine collaborativo con la presentazione del progetto Flowerssori alla stampa presso l’Università degli Stranieri di Perugia, ad opera del Prof. Luciano Mazzetti, presidente del Centro e noto a livello mondiale come uno dei più importanti esperti di Montessori.
Questo si traduce per l’utente finale nell’ottenimento di un prodotto assolutamente unico, prezioso, formativo e scientificamente studiato per la crescita consapevolmente indipendente dei nostri bambini.
Filosofia Montessoriana
L’interesse per il Metodo Montessori deriva dalle nostre radici che ci collocano a Chiaravalle, la città di Maria Montessori, e da una passione genuina per la sua filosofia. Poiché nasciamo architetti, per vocazione ci siamo dedicati agli aspetti della pedagogia montessoriana più legati alla nostra professione.
Da qui abbiamo scoperto che esisteva una lacuna nell’arredamento per l’infanzia. Da una parte le aziende di arredamento montessoriano che negli ultimi decenni hanno arrestato l’ attività di ricerca e sviluppo a livello ergonomico ed estetico. Dall’altra i grandi brand dell’arredamento che non hanno fatto altro che ridurre in scala ciò che era stato concepito per gli adulti. L’arredamento Montessoriano Flowerssori porta con sé tutti i benefici di tale metodo, unendolo a un design e uno stile ricercato ed esteticamente moderno.
Il bambino al centro del mondo
Una piccola rivoluzione: portare gli adulti alla stessa altezza dei bambini.
E’ davvero importante che tutto l’ambiente che circonda il bambino sia concepito a sua misura: per questo motivo è fondamentale che il primo passo spetti ai genitori.
La chiamiamo rivoluzione perché crediamo in un cambiamento culturale: via i seggioloni dalle tavole, dove il bambino è ingabbiato e impossibilitato a interagire e muoversi liberamente; via i lettini con le sbarre che impediscono al bambino di gestire in autonomia il suo momento del sonno e lo rendono dipendente dall’adulto.
I nostri tavoli e sedie sono concepite per ospitare anche gli adulti; vedrete che ad “altezza bambino” si percepisce un mondo diverso, non solo più giocoso ma anche più formativo, dove vostro figlio è consapevolmente indipendente e protagonista.
L’ unicità è attesa e rispetto del tempo
Un aspetto del Metodo Scientifico Montessoriano è l’unicità dell’oggetto, come mezzo per educare il bambino all’attesa e al rispetto del tempo.
Lo stesso concetto è stato ripreso da Flowerssori attraverso l’utilizzo del frassino tagliato solo una volta l’anno e in un’unica sfoglia che garantisce l’unicità assoluta dell’oggetto.
Le mani: strumento di intelligenza dell’uomo
Le mani sono il mezzo più potente con il quale il bambino scopre gli ambienti, gli oggetti e le esperienze che lo circondano. E’ per questo che la proposta Flowerssori è 100% ecologica; vogliamo offrire qualcosa di interessante, vivo e affascinante da scoprire. Nessun materiale racchiude in sé tutte queste caratteristiche come il legno. La proposta Flowerssori è 100% ecologica perché usiamo legni certificati PEFC, colle a più basso contenuto di formaldeide, assenza di plastiche e ferro. Inoltre sono facilmente smaltibili.
Bellezza come armonia
Maria Montessori affermava che i bambini sono dotati di un’innata capacità di apprezzare le cose belle e tendono ad imparare con più facilità in un ambiente esteticamente piacevole e stimolante, piuttosto che in un ambiente scialbo e standard. Poniamo una cura maniacale nel nostro arredamento e negli accessori, perché vogliamo che il bambino (e i genitori) ne percepiscano il valore e il senso estetico. Sensibilità che sono istintive sin dalla tenerissima età.